Velocità Download: il minimo indispensabile per navigare bene online oggi

Velocità Download

Sappiamo che di questi tempi iper-connessi abbiamo bisogno di una connessione internet che sia affidabile e veloce. Cosa c’è, infatti, di più fastidioso di una pagina che non si carica bene, di una mail che in cui non si riesce a caricare un allegato o della connessione che si interrompe o non ‘regge’ una video chiamata?

Per evitare tutti questi fastidiosi inconvenienti è bene quindi scegliere una connessione a internet che abbia una buona velocità di download.

Sì, ma, vi chiederete, quando posso definire veloce la mia connessione a internet?

Nelle prossime righe vi spieghiamo tutto!

Le offerte sul mercato

In generale, quando si parla di velocità di download si intende il tempo che la vostra connessione impiega per inviare una determinata quantità di dati in un dato intervallo temporale. L’unità di misura della velocità di download è il bit al secondo.

In commercio ci sono diverse tipologie di connessioni disponibili:

  • Fibra FTTH: la migliore sul mercato, con una velocità di 1000 Mega in download e 100 mega in upload;
  • Fibra mista FTTC: con una velocità massima di 200 Mega in download e 20 Mega in upload;
  • ADSL: la più diffusa sul mercato; con 20 Mega di velocità in download e 1 Mega in upload.

Massimi e minimi di velocità

Adesso che abbiamo visto quale sia la disponibilità del mercato, vediamo insieme quando una connessione ha una velocità di download che vi permette di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della rete.

  • Quando la connessione viaggia tra i 7 e i 10 Mega in download la navigazione è ritenuta accettabile. I tempi di caricamento di video sono contenuti e si può usufruire di servizi in streaming;
  • Quando la connessione viaggia sotto i 10 Mega, invece, sarà difficile, se non impossibile ottenere delle buone prestazioni, specialmente se più persone si connettono alla stessa linea.

La velocità di download necessaria per i diversi programmi

In questo paragrafo vediamo quale velocità di download serve per utilizzare i più diffusi programmi e siti web.

Navigare su internet, controllare la posta, leggere le notizie e controllare i social sono attività che non necessitano alti livelli di velocità. La situazione cambia, invece, se vogliamo guardare un film o una serie in streaming o se abbiamo la necessità di videochiamare spesso con più persone su applicativi quali Skype o Zoom. Vediamo nel dettaglio le tipologie di velocità di download per i diversi utilizzi.

Chiamate e videochiamate

La qualità delle nostre videochiamate dipende da diversi fattori, cambia, ad esempio, se si usa la videocamera o se si condivide lo schermo.

  • 0,1 Mbps se si chiama e non si utilizza il video;
  • 0,5 Mbps se si videochiama;
  • 1,5 Mbps per videochiamate in alta definizione;
  • 2 Mbps per videochiamate di gruppo (3 persone);
  • 4 Mbps per videochiamate di gruppo (5 persone);
  • 8 Mbps per videochiamate di gruppo (7 persone).

Servizi streaming

Anche i servizi in streaming hanno bisogno di una buona velocità di download, vediamo in dettaglio:

  • NOW TV: 2,5 Mbps e 10 Mbps per i contenuti in alta definizione;
  • CHILI TV: 1 Mbps come minino e 2,5 per Mbps per l’alta definizione;
  • NETFLIX: 1,5 Mbps come minimo e 5 Mbps per l’alta definizione.

Velocità di download troppo lenta

Quando la connessione è troppo lenta, ovvero inferiore ai 5 Mega, iniziano a esserci problemi: i tempi di caricamento delle pagine web si allungano e diventa impossibile utilizzare la connessione tra più persone.

Tutto questo potrebbe avere degli effetti collaterali molto dannosi sulla produttività della tua azienda. Specialmente in questi tempi in cui le videoconferenze sono all’ordine del giorno. Se desideri una consulenza ad hoc affidati all’esclusivo servizio di FBC Utility Manager , il servizio basato sulla trasparenza, sulla professionalità e su un’attenzione al dettaglio unica oggi nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni.

Newsletter

Iscriviti alla prima newsletter editoriale dedicata al settore dell’Utility Management aziendale.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Inizia a risparmiare in bolletta: internet, telefono, luce e gas.
Con FBC Italia le tue fatture sono sempre sotto controllo!