Efficienza e sostenibilità

Fare efficienza in generale significa riuscire a consumare meglio e allo stesso tempo spendendo meno, adottando un comportamento più consapevole e responsabile verso le risorse e l’ambiente.
Efficienza e sostenibilità

Cosa vuol dire fare efficienza energetica?

L’efficienza energetica, in particolare, riguarda l’utilizzo dell’energia nelle sue diverse forme e l'uso delle migliori tecnologie disponibili sul mercato improntate all'ottimizzazione di utilizzo e distribuzione delle risorse.
Questo implica dunque un utilizzo più razionale dell’energia, eliminando sprechi dovuti al funzionamento e alla gestione non ottimale di sistemi semplici (motori, caldaie, elettrodomestici) e complessi (edifici in cui viviamo o lavoriamo, industrie, mezzi di trasporto) sia a livello locale, all’interno della propria azienda, sia a livello globale, su scala nazionale e mondiale.
Fondamentale è rendersi conto che l’efficienza energetica rappresenta oggi la chiave per migliorare la propria competitività in un mercato globale sempre più veloce ed esigente e, di conseguenza, per iniziare un percorso di miglioramento delle proprie performance energetiche.

Cosa serve per iniziare?

1. CONOSCERE

Per fare efficienza bisogna conoscere in maniera dettagliata la propria realtà, ovvero i consumi di ogni singolo vettore energetico. Purtroppo la fattura di energia e gas ci dice solamente il totale dei consumi (divisi nelle 3 fasce per l’energia elettrica) ma non ci dice il “come, quando, quanto e perché”, e soprattutto ci rilascia informazioni su consumi già avvenuti!

2. AVERE UN SISTEMA DI MONITORAGGIO

Per poter iniziare quindi un percorso di efficientamento energetico occorre avere un sistema di monitoraggio che possa raccogliere in real time un insieme di dati essenziali per poter analizzare e focalizzare gli interventi. Il monitoraggio energetico è un sistema imprescindibile, a servizio dell’efficienza, che misura e controlla le grandezze energetiche utilizzate dall’azienda. Lo scopo del monitoraggio è conoscere il proprio contesto e quindi definire strategie di intervento per raggiungere l’efficienza.

3. ANALIZZARE I DATI

Monitorare quindi significa raccogliere, tramite sensori e strumenti di misura, informazioni relative ai consumi, trasmetterli a un server, salvarli e visualizzarli su una piattaforma dedicata per analizzarli.

Con i dati in mano sarà possibile iniziare un percorso di efficientamento energetico iniziando ad operare proprio sulle aree maggiormente critiche valutando diverse soluzioni. Tutte le proposte avranno l’obiettivo di consumare meno e meglio e conseguentemente, a seconda dell’intervento, faranno sì che si ripaghino da sole in pochi mesi o anni.
Chi è il professionista dedicato per fare efficienza energetica?
Si chiama E.G.E. o Esperto in Gestione dell’Energia.
L’esperto in gestione dell’energia (EGE) è una figura professionale moderna ed interdisciplinare chiamata ad agire nel contesto del nuovo mercato europeo dell’energia.
L’esperto in gestione dell’energia associa alle competenze tecniche delle solide basi in materie ambientali, economico-finanziarie, di gestione aziendale e di comunicazione. Esso inoltre si presta naturalmente al ruolo di responsabile del sistema gestione energia nell’ambito della norma ISO 50001.
Si tratta di capacità sviluppabili attraverso un percorso formativo adeguato e, soprattutto, mediante un’adeguata esperienza sul campo. Non a caso il provvedimento che ha introdotto l’EGE, la norma UNI-CEI 11339 pubblicata a fine dicembre 2009, richiede un’esperienza specifica per la certificazione.
In estrema sintesi, l’esperto in gestione dell’energia può essere definito come colui che si occupa giornalmente della gestione dell’utilizzo dell’energia che un’azienda fa nel proprio ciclo di vita. Egli dunque svolge le proprie mansioni applicando criteri di efficienza e di lotta agli sprechi in ambito energetico.
Scopri di più su alcune delle soluzioni che FBC propone per fare efficienza
Sistemi di monitoraggio consumi preview
Sistemi di monitoraggio
Illuminazione a LED per ambienti preview
LED a Costo Zero
Impianto fotovoltaico industriali
Fotovoltaico a Costo Zero
Colonnina di ricarica elettrica preview
Colonnine di ricarica elettrica
Pellicola antisolare preview
Pellicole e vernici antisolare

CONTATTACI

Inizia il tuo cammino verso l’efficienza energetica! Richiedi un audit gratuito.

Sistemi di monitoraggio, colonnine di ricarica elettrica, conversione all’illuiminazione LED e altro sul mondo dell’efficienza e sostenibilità energetica.

FBC Italia Srl