Che cos’è il modulo rimborso bollette 28 giorni? E dove è possibile scaricarlo?
Innanzitutto dovete sapere che con la delibera AgCom n. 269/18/CONS, i clienti Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb che hanno avuto bollette a 28 giorni, hanno diritto ai rimborsi automatici per gli importi che hanno versato in più.
Ecco come richiedere il rimborso e dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni in base ai vari operatori.
Modulo rimborso per bollette 28 giorni: chi può presentarlo
Per chi non lo sapesse, le compagnie telefoniche, dal 2016 al 2017, hanno modificato il tipo di fatturazione passando dalle bollette mensili alle bollette 28 giorni. Così facendo, finivano per guadagnare 2-3 giorni al mese e per aumentare automaticamente la spesa finale per il cliente.
Lo scorso anno, alcune compagnie telefoniche hanno provato a proporre agli utenti un rimborso sotto forma di servizi compensativi, come per esempio un aumento di giga, di minuti o di sms ma il Consiglio di Stato ha poi chiarito che i clienti che hanno avuto una fatturazione a 28 giorni devono avere la possibilità di ricevere dei rimborsi automatici.
Qual è stata la soluzione? Vediamo insieme come richiedere il rimborso con Adiconsum tramite il modulo rimborso bollette 28 giorni e come farlo attraverso i vari operatori telefonici.
Modulo rimborso bollette 28 giorni: il servizio di Adiconsum
Adiconsum, ossia l’Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, ha storto il naso davanti alle proposte di rimborso “alternative” (quindi con offerte di servizi gratuiti e opzioni aggiuntive) rivolte dalle aziende di telefonia ai propri clienti.
Proprio per venire in contro ai consumatori, Adiconsum ha creato un servizio online dove è possibile scaricare un modulo da compilare per richiedere il rimborso alla compagnia telefonica: sarà Adiconsum stessa ad operare per ogni singolo cliente, raccogliendo le domande e inviandole ogni 15 giorni (più precisamente il 15 e il 30 di ogni mese) alle aziende di telefonia corrispondenti, in modo che possano procedere con il rimborso.
Modulo rimborso bollette 28 giorni: le soluzioni degli operatori telefonici
Come avrete capito, dopo la delibera AgCom n. 269/18/CONS, tutti i clienti Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb che hanno ricevuto fatturazione a 28 giorni, hanno diritto ad un rimborso automatico per i gli importi che hanno versato in più. I consumatori che non vogliono usufruire del servizio messo a disposizione da Adiconsum, possono comunque richiedere il rimborso bollette 28 giorni direttamente alla loro compagnia telefonica.
Vediamo insieme dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni a seconda dei vari operatori telefonici.
Rimborso 28 Giorni TIM
Tutti i clienti di rete fissa Tim attivi prima del 31 marzo 2018 con bollettazione a 28 giorni, possono richiedere il rimborso dei giorni pagati in più attraverso due modalità:
- contattando il Servizio Clienti linea fissa al numero gratuito 187;
- compilando il modulo rimborso bollette 28 giorni nell’area web MyTim sul sito dell’operatore. Il rimborso viene riconosciuto anche ai clienti che hanno smesso di usufruire del servizio di rete fissa tra il 23 giugno 2017 e il 31 marzo 2018
Rimborso 28 Giorni Vodafone
Come si legge sul sito Vodafone:
“In seguito al ritorno alla fatturazione mensile delle offerte di rete fissa e convergenti, in base alla delibera AgCom 269/18/CONS, è possibile richiedere la restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ritorno alla fatturazione su base mensile (5 aprile 2018).”
Sul sito infatti potrete trovare il modulo per la richiesta di restituzione dei giorni erosi o in alternativa è possibile telefonare al numero 42591 da linea fissa per ulteriori informazioni.
Rimborso 28 Giorni Wind Tre
L’operatore telefonico Wind Tre permette ai propri clienti di avere un rimborso sulla fatturazione a 28 giorni tramite storno in fattura. Più precisamente, si legge sul sito che:
“… accedendo all’Area Clienti è possibile conoscere le soluzioni di ristoro a te riservate. Potrai scegliere tra numerose proposte di Partner selezionati, molte delle quali di valore superiore a quanto previsto dalla suddetta delibera, nonché soluzioni proposte Wind Tre quali ad esempio GIGA gratuiti o sconti per l’acquisto di telefoni. Ti ricordiamo che, laddove tu lo preferissi, potrai scegliere di richiedere, in alternativa, il ristoro tramite storno in fattura”.
In poche parole l’utente può scegliere una delle offerte Wind Tre oppure lo storno sulla bolletta successiva: all’interno dell’area clienti troverete un sistema di calcolo per vedere a quanto ammonta lo storno.
Rimborso 28 Giorni Fastweb
Lo stesso discorso vale per Fastweb che propone ai suoi clienti che hanno avuto fatturazione a 28 giorni sia delle offerte (giga gratutiti) sia il rimborso vero e proprio. Basta collegarsi alla pagina My Fastweb riservata ai clienti e compilare il modulo rimborso bollette 28 giorni in tutte le sue parti per richiedere la restituzione dei giorni erosi.