Il modem è quell’apparecchio che tutti noi abbiamo nelle nostre case e nei nostri uffici e che ci consente tutti i giorni di utilizzare la rete internet.
Senza correre il rischio di sembrare esagerati, il modem è ormai diventato uno strumento indispensabile per le nostre vite. Soprattutto adesso, in questi tempi segnati dalla pandemia da Covid-19 in cui tutto, dalla scuola, al lavoro, ai contatti sociali, fino alle occasioni di svago, passa dalla rete.
Se il modem smette di funzionare, magari nel bel mezzo del weekend, o peggio, a metà settimana con tutte le call di lavoro e le attività in DAD dei nostri figli sono già programmate alla perfezione, la questione si fa davvero complessa.
Negli ultimi giorni hai notato dei cali nella connessione? Difficoltà a caricare le pagine e delle intermittenze del servizio?
Prima di allarmarti e di correre a comprare un altro modem o di chiamare il call center del tuo operatore, rischiando di passare in attesa tutto il pomeriggio, prova a resettarlo.
Se non sai come fare, leggi questa mini-guida che noi di FBC Italia abbiamo scritto per te.
FBC Italia è l’azienda leader nel settore della gestione delle utilities, nata con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio completo e continuativo di consulenza, analisi, gestione e ottimizzazione dei costi inerenti le forniture energetiche, la telefonia fissa, quella mobile e la connettività.
Resettare il modem: una mini-guida salva connessione
Iniziamo questa nostra mini-guida su come resettare il modem sottolineando che non tutti i modem sono uguali e che pertanto dovrete adattare le informazioni qui contenute al vostro modello di modem specifico. Ma non vi preoccupate il funzionamento del modem è molto standardizzato, non avrete problemi a seguire le nostre indicazioni qualunque modello abbiate in casa o in ufficio.
Resettare il modem: il back-up
To reset in inglese significa riportare allo stato originario, azzerare.
È per questo motivo che, prima di resettare qualunque apparecchio elettronico che sia il vostro pc, il telefono o il robot da cucina, è importante, se non volete perdere il contenuto o le impostazioni correnti, effettuare un bel back-up del vostro dispositivo.
Le due modalità principali per resettare il modem
È possibile resettare il vostro modem utilizzando due metodi differenti:
- Modalità meccanica tramite pulsante;
- Modalità digitale tramite lo schermo del vostro modem.
Entrambe le operazioni sono molto semplici: scopritele nei paragrafi seguenti!
Resettare il modem: la modalità meccanica
La modalità meccanica per resettare il vostro modem che fa i capricci è la più semplice e intuitiva.
Se siete dei bravi osservatori avrete notato sulla maggior parte degli apparecchi elettronici in circolazione un piccolo foro, di solito posto nei pressi del pulsante di accensione. Non si tratta di un vero e proprio foro, quanto di un pulsante nascosto e, per così dire, protetto.
Al di sotto di quel piccolo foro, infatti, si nasconde un pulsante che, se premuto per qualche decina di secondi, permette di riportare il vostro apparecchio elettronico alle condizioni iniziali.
Per resettare quindi il vostro modem non dovete fare altro che procurarvi un oggetto lungo e appuntito come, ad esempio, uno stuzzicadenti o una forcina per capelli, e inserirlo nel foro in modo tale da attivare il pulsante nascosto.
Tenete premuto per una decina secondi e staccate la presa di corrente per 25-30 secondi. Passato questo tempo, ricollegate il modem alla presa e ripremete il tasto reset per un’altra trentina di secondi.
Ecco qui: l’operazione si può dire conclusa e il vostro modem tornerà ad essere come nuovo.
Resettare il modem: la modalità digitale
Se non vi fidate della modalità meccanica, potete resettare il vostro modem partendo dall’interfaccia grafica del vostro apparecchio. Questa procedura va effettuata online, vediamone i singoli passaggi in questo elenco:
- Digitate nella barra di ricerca l’indirizzo IP del modem (lo trovate indicato sull’adesivo che riporta anche il nome della rete e la vostra password);
- Nella finestra che vi si è aperta inserite i dati relativi ad admin e password;
- Nella pagina che vi compare cercate la sezione “configurazione del modem” e, successivamente, la funzione reset.
- Cliccateci sopra e il gioco è fatto: il vostro modem è tornato alle impostazioni di fabbrica.